Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Avviso pubblico - Servizio di trasporto scolastico ad alunni con disabilità residenti nei comuni dell'ambito N13 che frequentano scuole secondarie dl secondo grado A.S. 2025-2026

servizio di trasporto scolastico ad alunni con disabilità

Data :

13 novembre 2025

 Avviso pubblico - Servizio di trasporto scolastico ad alunni con disabilità residenti nei comuni dell'ambito N13 che frequentano scuole secondarie dl secondo grado A.S. 2025-2026
Municipium

Descrizione

 

IL COORDINATORE

CONSIDERATO CHE

la Giunta Regionale Campana con deliberazione n°423 del 27 luglio 2016 ha dettato gli indirizzi operativi per assicurare le prestazioni di supporto all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado, tra cui il servizio di trasporto scolastico, consistente nel trasporto dello studente disabile nel tragitto casa/scuoia, e viceversa, con assegnazione di relativo finanziamento agli Ambiti Sociali. Il Servizio di Trasporto Scolastico ha l'obiettivo di favorire la regolare frequenza scolastica e, più in generale, il diritto allo studio. ln particolare il Servizio di Trasporto si pone come obiettivo principale quello di facilitare gli spostamenti nel tragitto casa/scuola di studenti con disabilità non autosufficienti, che non sono in grado di servirsi dei mezzi pubblici per raggiungere strutture scolastiche/formative e presentano una significativa compromissione dell'autonomia, che deve essere certificata da idonea documentazione sanitaria rilasciata dalla struttura sanitaria pubblica competente;

CONSIDERATA la volontà espressa nel Coordinamento istituzionale nella seduta del 29.07.2022 di rinnovare il Servizio con impegno a provvedere alla presenza/affiancamento sul mezzo di adeguato personale per l'intero tragitto con mandato all'Ufficio di Piano di predisporre gli atti per il rinnovo della Convenzione con l'EAV;

RICHIAMATE:

la comunicazione prot. n. 52345 del 16.09.2025 con la quale l’Ambito N13 ha espresso la volontà di rinnovo della Convenzione per la ripetizione di tale Servizio di Trasporto Disabili per l’a.s. 2025/2026;

la sottoscrizione della convenzione con l’EAV (Ente Autonomo Volturno S.r.l.) in atti prot. n. 65172 del 31.12.2025, prevedendo la durata della stessa per l’isola d’Ischia per n. 7 mesi, comunque fino al 06.06.2026, a carattere continuativo, consistente nel trasporto di numero max 9 studenti disabili anche con problemi di deambulazione che necessitano di sedia a rotelle nel tragitto casa/scuola e viceversa.

RENDE NOTO

CHE è indetto Avviso pubblico per l'acquisizione di richieste per la fruizione del Servizio TRASPORTO SCOLASTICO agli studenti con disabilità che frequentano Istituti Scolastici Secondari di Secondo grado residenti nei Comuni del territorio di competenza del Piano Sociale di Zona Ambito N 13 per l'anno scolastico 2025-2026.

Gli interessati dovranno essere residenti in uno dei sette Comuni dell'Ambito N13 ed in possesso dei requisiti indicati nel presente Avviso.

 

Articolo 1 - Servizio di Trasporto Scolastico

Il Servizio di Trasporto Scolastico consiste nel trasporto dello studente nel tragitto casa/scuola e viceversa ed ha l'obiettivo di favorire la regolare frequenza scolastica e, più in generale, il diritto allo studio. ln particolare il Servizio di trasporto si pone come obiettivo principale quello di facilitare gli spostamenti nel tragitto casa/scuola di studenti con disabilità non autosufficienti, che non sono in grado di servirsi dei mezzi pubblici per raggiungere strutture scolastiche/formative e presentano una significativa compromissione dell'autonomia, che deve essere certificata da idonea documentazione sanitaria rilasciata dalla struttura sanitaria pubblica competente.

 

Art. 2 - Destinatari

Destinatari sono studenti affetti da disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, in possesso di idonea documentazione, residenti in uno dei sette Comuni nell'Ambito N13, frequentanti la Istituti Secondari di 20 grado, anche se collocati al di fuori del Comune di residenza/Ambito territoriale dello studente, o corsi di formazione professionale in diritto dovere di istruzione e formazione.

Si dovrà presentare domanda (utilizzando apposito modulo predisposto dall'Ufficio di Piano) allegando i seguenti documenti in fotocopia:

  • verbale di accertamento di alunno in condizione di disabilità L. 104/92 art. 3 comma 3;
  • diagnosi funzionale rilasciata dall'U.O.M.l. della ASL di riferimento, o da altro servizio autorizzato, con la descrizione analitica della compromissione funzionale dello stato psicofisico dell'alunno;
  • eventuali altre certificazioni di specialisti di riferimento della famiglia.

Dovranno essere in possesso di certificazione di alunno in situazione di handicap secondo L. 104/92 art. 3 comma 3 in situazione di gravità. Dichiarare la tipologia di disabilità e il possesso anche di con indennità di accompagnamento o con indennità di frequenza; uso o meno di carrozzina (manuale o elettrica); uso eventuale di altri ausili.

Art. 3 - Modalità di erogazione

L'erogazione del contributo avverrà a seguito di presentazione di apposita istanza dello studente con disabilita fisica, psichica e/o sensoriale, sua o dei familiari, se minorenne o interdetto, cui dovrà essere allegata la documentazione prevista.

Il Servizio è destinato agli studenti con disabilità in condizione di gravità che frequentano Istituti Scolastici secondari di secondo grado residenti nei Comuni del territorio di competenza del Piano Sociale di Zona Ambito N 13 per l'anno scolastico 2025-2026.

Verrà prioritariamente erogato dall'Ambito N 13 il Servizio di Trasporto tramite Convenzione con la EAV Srl.

I residenti nel Comune di Procida potranno fruire del Servizio tramite soggetto accreditato con l'Ambito con rimborso tramite voucher.

Per quanti (degli altri Comune dell'Ambito) dichiareranno di non voler usufruire del Servizio di Trasporto erogato dall'Ambito N 13 tramite Convenzione con la EAV Srl/ solo in caso di disponibilità di finanziamento, potranno fruire di rimborso economico da parte dell'Ambito N13, dietro presentazione di idonea documentazione, riportante la distanza scuola/abitazione moltiplicata per il numero dei giorni di frequenza, per i tragitti di andata e ritorno ed il tipo di veicolo secondo le tabelle ACI/media per l’anno 2025 (indicando tipologia mezzo (documentazione): usufruendo di rimborso/contributo economico da parte dell'Ambito N13.

In caso di interventi di trasporto estremamente complessi e onerosi a causa di situazioni territoriali di particolare isolamento e/o della gravità della disabilità certificata (art. 3 comma 3, della Legge n. 104/92) verrà valutata la possibilità di erogare un contributo specifico nei limiti della disponibilità delle risorse.

Il servizio erogato non è un servizio taxi, ma un servizio di trasporto collettivo;

I dati contenuti nel modello/istanza/Allegato A) sono utili all'organizzazione del Servizio, pertanto eventuali imprecisioni di orario o di indirizzo possono causare ritardi o disfunzioni non imputabili al Servizio stesso; eventuali variazioni di trasporto richieste in corso d'anno non potranno essere accolte se non in casi eccezionali di particolare gravità;

All'arrivo del mezzo di trasporto presso lo stazionamento dovrà essere sempre presente una persona adulta incaricata di affidare e accogliere la persona disabile trasportata.

E’ necessario:

  • comunicare immediatamente all'Ufficio di Piano — referente del Servizio l'eventuale inutilizzo del servizio per malattia, ferie, vacanze etc. La mancata comunicazione potrà comportare la sospensione definitiva dal Servizio.
  • richiedere l'utilizzo dell'indirizzo di posta elettronica indicato per le comunicazioni da parte dell'Ambito N 13.

Art. 4 - Modalità di presentazione dell'istanza

Le richieste di contributo relativo al Trasporto scolastico per disabili dovranno essere compilate secondo il modello Allegato A) al presente avviso e presentato all'Ufficio Protocollo generale del Comune di Ischia — capofila Ambito N13 e/o presso gli Uffici protocollo del Comune di residenza dell'istante, nei giorni di apertura al pubblico ovvero a mezzo PEC all’ indirizzo: protocollo@pec.comuneischia.it .

Le Antenne destinatarie delle istanze presentate presso i Comuni dell'Ambito dovranno trasmettere le stesse all'Ufficio di Piano presso il Comune di Ischia nei successivi tre giorni.

Le richieste dovranno pervenire prioritariamente entro e non oltre il giorno mercoledì

24 novembre 2025 ore 23:59, onde permettere soprattutto la definizione della tipologia di mezzo e di posti disponibili e la relativa organizzazione del Servizio. Le richieste che perverranno successivamente saranno valutate settimanalmente solo e fino alla disponibilità di posti e delle risorse assegnate (in caso di voucher/contributo rimborso).

 

Art. 5 - Valutazione delle richieste di rimborso

Il Responsabile del Procedimento Assistente Sociale Rosaria Piro si occuperà della verifica delle dichiarazioni fornite dai richiedenti nel corpo della domanda e per la valutazione delle richieste di fruizione del Servizio tramite soggetto accreditato con l'Ambito con rimborso tramite voucher o - solo in caso di disponibilità di finanziamento e fino ad esaurimento delle risorse le richieste di rimborso/contributo del Servizio con mezzo proprio. Nei due ultimi casi, laddove la spesa sia superiore alle risorse rispetto alla scadenza prevista, si utilizzerà per l'ammissione il criterio del valore ISEE più basso fino al raggiungimento dei posti previsti (n. 9) per il solo servizio pubblico. A parità di punteggio sarà data priorità a chi ha presentato la domanda secondo l'ordine cronologico di arrivo.

Il Coordinatore dell'Ufficio di Piano procederà all'ammissione degli aventi diritto alla fruizione del Servizio di Trasporto tramite Convenzione con la EAV Srl e solo in caso di disponibilità di finanziamento e fino ad esaurimento delle risorse delle richieste di rimborso/contributo del Servizio con mezzo proprio. ln caso di rinuncia e/o decadenza del beneficio si procederà allo scorrimento della graduatoria.

 

Art. 6 - Tutela della privacy

I dati di cui l'Ufficio di Piano entrerà in possesso a seguito del presente Avviso saranno trattati nel rispetto delle vigenti disposizioni dettate dal D. Lgs. n. 1 96/2003 e comunque utilizzati esclusivamente per le finalità legate alla gestione dell'Avviso medesimo.

ln particolare, ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. n. 196/03:

-       i dati personali forniti verranno raccolti e trattati esclusivamente per gli adempimenti connessi al presente procedimento;

-       il trattamento dei dati sarà effettuato dai dipendenti e/o collaboratori incaricati al trattamento, con supporto cartaceo e/o informatico;

-       il conferimento dei dati è obbligatorio per avviare il procedimento relativo al presente bando;

-       i dati non saranno comunicati a soggetti terzi pubblici e privati, né diffusi, se non in adempimento ad obblighi di legge;

-       il responsabile del trattamento è il Coordinatore dei Piano Sociale di Zona Ambito N13;

-       ln ogni momento sarà possibile esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del D.Lgs. n. 196/03 nei confronti del titolare del trattamento, rivolgendosi all'Ambito N13 e indirizzando ogni comunicazione in merito all'attenzione del Coordinatore, indicando espressamente il riferimento al procedimento relativo al presente Avviso.

 

Art. 7 - Responsabile del procedimento ed informazioni

Il Responsabile del Procedimento per il presente Avviso è l'Assistente Sociale Dott.ssa Rosaria Piro.

Le informazioni sul presente Avviso potranno essere richieste anche a mezzo mail all'indirizzo: pirorosaria@comune ischia.it

 

Art. 8 - Norme finali

Per quanto non previsto dal presente Avviso si rinvia alla disciplina regionale e nazionale in materia.

 

Il Coordinatore dell’Ufficio di Piano

Dott.ssa Irene Orsino

bando trasporto scolastico 2025-2026-signed 

Domanda di ammissione servizio Trasporto scolastico - 2025-2026 

Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 20:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot